La terpia ortodontica può recare un po' di dolore subito dopo il posizionamento dell'apparecchio, per la forza delle trazioni e delle tensioni che vengono imposte con fili e attacchi.
Il paziente tuttavia non pecepisce lo spostamento dentario poichè è lento, continuo e progressivo. Solitamente si avverte solo una sensazione di fastidio, soprattutto per la presenza degli attacchi a contatto con le labbra e le guance, o quando si utilizzano apparecchiature palatali che interferiscono coi movimenti della lingua.
Generalmente, dopo alcuni giorni il paziente sia abitua, il dolore scompare e non ha più limitazioni importanti.
Si tratta quindi di superare solo la fase iniziale, quando la presenza di un nuovo apparecchio crea un po' di disagio e normalmente l'ortodontista aiuta il paziente dangogli delle cere apposite per coprire le parti che eventualmente possono graffiare o prescrivendo prodotti lenitivi appositamente formulati.
Durante un trattamento orodontico possono presentarsi alcuni piccoli problemi, spesso facilmente risolvibili. Fra questi possiamo elencare:
I trattamenti ortodontici sono terapie prevedibili e dai risultati predicibili. Tuttavia esistono alcune condizioni che ne impediscono l'esecuzione. Fra queste le più importanti sono: