Invisalign

Invisalign è la rivoluzione dell’ortodonzia in termini di confort, igiene ed estetica durante il trattamento.

Il trattamento Invisalign consiste in una serie di coppie di mascherine in resina trasparente, ad uso medico, che vengono confezionate su misura e che progressivamente spostano i denti dalla posizione iniziale di malocclusione alla posizione finale corretta.

La coppie di mascherine, una superiore e una inferiore, deve essere indossata per 2 settimane, per 24 ore al giorno: si rimuovono solo per eseguire le normali manovre di igiene orale; superato il periodo di utilizzo della coppia di mascherine, si indossa la coppia di mascherine successiva e così via, fino all’ultima coppia.

Le mascherine vengono prodotte a partire da una doppia impronta ultra precisa in silicone che viene inviata alla sede di Align Tecnology ad El Paso, Texas. Contemporaneamente si inviano, tramite internet, nella pagina dedicata del medico certificato, tutte le informazioni necessarie affinchè i tecnici informatici procedano a progettare una sequenza di movimenti adatti ad ottenere lo spostamento dentale desiderato. Quando arrivano a destinazione , le impronte, vengono scansionate e viene prodotta l'interfaccia virtuale sul computer con cui il dottore certificato controlla la buona riuscita del trattamento analizzando che tutti gli obiettivi della terapia vengano raggiunti con una opportuna sequenza di movimenti.

Le mascherine sono particolarmente confortevoli dato il loro spessore ridotto e inoltre, avendo un’estensione minima, visto che  ricoprono esclusivamente le superfici dei denti, senza interferire con la lingua e le labbra, non causano alcun problema nella fonazione. Sono praticamente invisibili durante un normale colloquio grazie all’assenza di componenti metalliche e alla natura trasparente della resina con la quale sono costituite. Inoltre per il paziente sarà più facile mantenere un’adeguata igiene orale in quanto le mascherine sono completamente rimovibili.

Il numero di mascherine dipende dal tipo di spostamento che si desidera o che è necessario eseguire. In ogni caso, il trattamento con Invisalign ha una durata ridotta rispetto a quella degli altri trattamenti ortodontici e può variare dai 4 ai 48 mesi in funzione dell’entità degli spostamenti richiesti. Più precisamente si possono eseguire i segueti tipi di trattamento: 

  • Invisalign 7i, per correggere piccoli difetti o recidive ortodontiche, prevede l'impiego di 7 coppie di mascherine e quindi il trattamento dura tre-quattro mesi.
  • Invisalign Lite, per correggere disallineamenti di medio grado, prevede l'impiego di 14 coppie di mascherine e quindi il trattamento dura sette mesi. 
  • Invisalign Full, per correggere praticamente qualsiasi malocclusione (appicabile nel 98% dei casi complessi), ha una durata variabile in base alla necessità degli spostamenti detali che devono essere effettuati. Il trattamento minimo è di 15 coppie di mascherine mentre il trattamento massimo è da difinirsi in ogni singolo caso clinico. La durata pertanto è variabile.
  • Invisalign Teen: analogo al Full, ha in più un rilevatore di compliance, ovvere un pallino di colore blu in sede molare che scolorisce man mano che la mascherina viene tenuta in bocca. Adatto a controllare i ragazzi giovani che utilizzano questo tipo di trattamento.

Durante il trattamento sono necessarie regolari visite di controllo mensili per monitorare l’andamento della terapia e l’igiene orale del paziente.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.invisalign.it

}