Ortodonzia dell'adolescente

Donare la corretta efficienza masticatoria e un aspetto gradevole al sorriso

Si tratta di un'età particolare, l'età nella quale si ha il decisivo picco di crescita che trasforma i bambini in adolescenti. Per fare una buona ortodonzia bisogna tenere conto dei cambiamenti che avvengono in questa fase e bisogna saperli sfruttare.

I cambiamenti più importanti, inerenti all'ortodonzia, che avvendono in questo periodo sono: 

  • completamento della permuta dei denti: si vanno a sostituire completamente i denti da latte con i denti permanenti.
  • completamento della crescita delle ossa macellari: da questo momento in poi un discrepanza tra l'arcata superiore e inferiore può essere colmata solo da uno spostamento dentale o al massimo dell'osso alveolare ma non più dell'osso basale.
  • cambiamento ormonale: questo può influire in larga misura sullo stato di igiene orale.

 

In pratica, dopo lo studio del caso del paziente, ovvero dopo l'analisi radiografica, fotografica e profilometrica, si può procedere con la realizzazione dell'allineamento dentale. In ortodonzia è sempre molto importante sapere da dove si parte per capire fin dove si può arrivare e con quale impegno. Tramite lo studi del caso si chiarisce al paziente il tipo di apparecchiatura che dovrà portare e per quanto tempo, per raggiungere l'allineamento desiderato.

Le opzioni per il trattamento ortodontico in questà età sono:

  • Apparecchio fisso trazionale vestibolare
  • Apparecchio fisso linguale
  • Invisalign teen

}