Ortodonzia

Ortodonzia letteralmente significa "dente dritto"

L'ortodonzia è la disciplina dell’odontoiatria che risolve i problemi estetici e funzionali conseguenti al mal posizionamento dei denti e si avvale di apparecchi fissi, mobili e di quelli di ultima generazione come l’Invisalign.

Nel bambino l'ortodonzia non si occupa solo di donare al paziente un sorriso esteticamente bello ma anche di controllare ed eventualmente guidare la crescita ossea dei mascellari attraverso l’uso di apparecchiature ortopediche: queste possono essere usate solo nei pazienti molto giovani, in età preadolescenziale. Le condizioni che portano ad un’alterata crescita ossea dei mascellari sono per lo più ereditarie e se non trattate per tempo possono causare gravi disturbi funzionali nell’età adulta. Da qui l’importanza di una semplice visita di controllo già verso i 6-7 anni che consente di intercettare i casi che richiedono un intervento precoce dell’ortodonzista pediatrica.

Gli apparecchi per correggere quanto tipo di difetti possono essere sia mobili che fissi.

  • Gli apparecchi mobili, a loro volta, possono essere di vario tipo e sono dispositivi costituiti solo da un arco metallico su cui è colata della resina colorata e possono essere tolti dal paziente nei pasti o durante le attività sportive. 
  • Gli apparecchi fissi possono essere costituiti da dispositivi creati appositamente su misura per il paziente o da sezionali di apparecchio fisso vestibolare (vd dopo in trattamento adolescenti) applicato solo sui denti permanenti già presenti in bocca.

Nell' adolescente l'ortododonzia si occupa andare, per così dire, a far ingranare perfettamente i denti permanenti, che ormai, dopo i 13 anni,  sono completamente erotti. La finalità del trattamento è di donare al paziente una completa efficienza masticatoria e una gradevole estetica del sorriso. Spesso accade che questa fase sia molto veloce, della durata media di circa 13-18 mesi, a patto che sia stata eseguita a dovere quella precedente fase ortodontica nel bambino di guida ossea dei mascellari.

Gli apparecchi ortodontici con i quali si possono allineare i denti sono: 

  • Apparecchio fisso vestibolare:  si avvale di attacchi ortodontici, detti brackets, ovvero piccole placchette metalliche cementate sulla superficie dei denti; i brackets vengono collegati a un arco metallico che consente di spostare, grazie ala sua memoria elastica, i denti nella posizione corretta. Gli apparecchi fissi possono essere preconfezionati oppure costruiti su misura al computer con il sitema Insigna.
  • Apparecchio fisso linguale: presenta gli stessi elementi del precedente ma la sede di applicazione delle placchette è linguale, ovvero sulla superficie del dente non esposta alll'esterno, risultando quindi invisibile. Analogamente al precedente tale apparecchio può essere preconfezionato o costruito su misura al computer con il sistemaIncognito
  • Invisalign teen: altro metodo estremamente efficiente e completamente estetico per allineare i denti. Rispetto all'apparecchio fisso linguale questo tipo di dispositivo presenta il vantaggio di far riuscire a mantenere al paziente un'igiene orale perfetta e di scongiurare quindi i danni tipici dovuti ad una cattiva manutenzione di un qualsiasi apparecchio fisso quali carie, gengivieti, ecc..

L’ortodonzia sugli adulti si esegue principalmente per trattamenti di estetica, per eseguire dei movimenti pre-protesci e per intervenire nella risoluzione di problematiche orali che hanno ripercussioni sistemiche, anche di tipo posturale.

L'apparecchio ideale per allineare in modo perfetto i denti è l' Invisalign, un’innovativa apparecchiatura dal comfort ed dall’estetica ineguagliabili rispetto ai tradizionali apparecchi fissi multibrackets. A seconda delle necessità cliniche si può optare per un trattamento

  • molto corto, di circa 4 mesi con l'Invisalign 7i, per correggere piccoli difetti o recidive ortodontiche
  • di 7 mesi con l' Invisalign Lite, per correggere disallineamenti di medio grado
  • completo di circa 14-18 mesi con l'Invisalign Full, che è in grado di correggere praticamente qualsiasi malocclusione (appicabile nel 98% dei casi complessi).

Il trattamento Invisalign ha dei rapporti costi-benefici che ormai lo rendono il trattamento d'eccellenza per la maggior parte delle malocclusioni.

}