Una visita ortodontica specialistica è consigliabile fra i 4 e i 6 anni di età. Già in fase di una dentizione decidua o mista è possibile intercettare una crescita eccessiva o lenta delle basi ossee, impostando un trattamento ortodontico funzionale finalizzato ad uno sviluppo più armonico.
In questa fase, gli interventi possono essere effetutati utilizzando apparecchi sia mobili che fissi in modo da stimolare una crescita carente od ostacolare una crescita eccessiva delle basi ossee.
Questi trattamenti non escluderanno in futuro eventuali interventi ortodotici, ovvero interventi volti specificatamente all'allineamento dentale, ma permetteranno di ottenere una migliore funzione dell'apparato masticatorio e una migliore estetica facciale. Quindi ulteriori trattamenti di spostamento dei denti malposizionati, se necessari, saranno più semplici, veloci e spesso con esiti più soddisfacenti.
In assenza di particolari problematiche di sviluppo osseo, il trattamento ortodontico dei bambini, se necessario, si esegue intorno ai 12 anni, a seconda del sesso e della situazione clinica.
Tuttavia dai 4 ai 6 anni è bene eseguire visite regolari per dignosticare precocemente eventuali anomalie di sviluppo dentario o patologie come la carie, che possono complicare il futuro trattamento.