Apparecchio fisso, com'è fatto?

L'apparecchio fisso è un sistema di attacchi, brackets, bande, tubi e fili metallici applicati sui denti al fine di spostarli verso le direzioni prestabilite. 

Tipicamente è posizionato sulla superificie esterna dei denti, verso le labbra e le guance e anche se esitono numerose varianti, rappresenta il sitema più utilizzato in età adolescenziale perchè affidabile e predicibile: ortodonzia vestibolare.

In tempi più recenti, l'evoluzione nei materiali ha permesso di applicare i dispositivi anche sul lato interno dei denti, verso la lingua e il palato. Questa tecnica si chiama ortodonzia linguale ed è apprezzata dai pazienti perchè l'apparecchio proaticamente non si vede. Tuttavia è spesso più complessa da gestire e talvolta più lenta nei risultati, oltre a dare superiori difficoltà nell'igiene e dolori alla lingua.

Alternative estetiche all'apparecchio linguale sono i preckets in ceramica o materiali polimerici che, essendo bianchi o trasparenti, si notano meno anche se posizionati sul lato esterno dei denti.

L'apparecchio fisso si applica in circa un'ora e la sequeza di posizionamento delle sue parti costituenti è rappresentata schematicamente in questo video.

}