Ortodonzia dell'adulto

Sarà ormai da un decennio che l'ortodonzia sull'adulto sta prendendo sempre più piede. Non si tratta di una semplice moda ma spesso di una necessità.

Un tempo non si usava applicare apparecchi ortodonci sull'adulto, non perchè non ce ne fosse stato bisogno... ma perchè non c'era proprio il mezzo consono!

Fortunatamente, oggi, si hanno gli strumenti adeguati per ottenere ottimi risultati con il minimo impegno e il massimo del comfort, igiene, estetica e predicibilità di movimento.

Il mezzo elettivo di cui sto parlando è ovviamente l'Invisalign; tale apparecchio risulta adeguato per eseguire ogni sorta di spostamento dentale mantenendo un'estetica e un'igiene impeccabile, e un comfort senza paragoni con qualsiasi altro dispositivo ortodontica. Anche il rapporto costo beneficio lo rende un apparecchio altamente consigliabile.

Con Invisalign si può eseguire: 

  • Ortodonzia pre-protesica: dopo la perdita di un elemento dentario, soprattutto se la perdita è avvenuta da lungo tempo, si può notare che i denti adiacenti alla lacuna dentaria siano migrati proprio verso essa. In questi casi, anche volento ripristinare l'elemento mancante, spesso si va incontro alla difficoltà protesica di non poter creare un elemento dentario delle dimensioni adeguate, se non dopo aver rimesso nella loro posizione originaria gli elementi dentari migrati nella lacuna.
  • Ortodonzia parodontale: a causa di un progressivo riassorbimento dell'osso alveolare, l'osso che contorna le radici dei denti, si possono verificare delle migrazioni dentali diffuse o localizzate, soprattutto nel settore anteriore. Si tratta di un processo in parte fisiologico e in parte patologico. Se il riassorbimento della cresta ossea avviene in maniera lenta ed escludendo la presenza batterica, si può definire come un processo fisiologico; però la migrazione che avviene a causa del diminuito supporto osseo si realizza solo se i denti sono sottoposti a carichi non congrui a causa di una malocclusione preesistente. Si deve pertanto procedere a risolvere la malocclusione, distribuendo adeguatamente i carichi masticatori, procedendo contemporaneamente alla risoluzione della migrazione.
  • Ortodonzia posturale: la catena cinematica che collega la bocca con il piede è oramai un argomento scientifico di consolidata verità anatomica. Lo stato di salute orale spesso influisce sullo stato di salute del collo e della schiena: la posizione dei denti influisce sullo stato di tensione dei muscoli masticatori che a loro volta sono collegati, tramite precise inserzioni ossee, ai muscoli del collo e questi, tramite il cingolo scapolare, ai muscoli della schiena e questi, a loro volta, tramite il cingolo pelvico, ai muscoli dell'anca e della gamba. La terapia ortodontica, in questo caso, deve essere eseguita, per così dire a quattro mani, ovvero si necessita della consulenza di un osteopata, per localizzare esattamente la sede su cui intervenire.
  • Ortodonzia estetica: se si è sempre voluto avere i denti dritti ma non si ha mai avuto la voglia di mettersi l'antiestetico apparecchio fisso, oggi, ci si può togliere lo sfizio. Invisalign propone una gamma di differenti trattamenti per andare a soddifare le più variegate esigenze estetiche. Per piccoli difetti si può optare per un trattamento molto breve di circa 4 mesi, fino ad arrivare a trattamenti sempre più complessi che rivoluzionano completamente il sorriso!

}