Intercettare e risolvere il difetto di crescita prima che termini lo sviluppo
L'ortodonzia, in questa fase, ha lo scopo di andare a correggere i difetti o gli eccessi della crescita del paziente che si possono riscontrare a carico del mascellare e a carico della mandibola.
Queste ossa devono relazionarsi tra loro in maniera armonica in tutti i piani dello spazio e crescere equilibratamente fino al momento del loro completo sviluppo.
Pertanto, in questa fase, lo scopo dell'ortodonzia non è tanto quello di allineare i denti, che sono ancora in gran parte da latte, ma di andare a creare la proporzione ossea che è il requisito fondamentale affinchè si possa insataurare una buona occlusione ossea basale e di conseguenza una buona occlusione dentale.
Gli apparecchi per correggere questo tipo di difetti sono molteplici: mobili, fissi o misti.
Le terapie, però hanno tutte uno scopo univoco: trazionare direttamente le ossa o adattare la muscolatura affichè agisca da agente modellante sulle ossa stesse per ottenere, con l'aiuto della crescita del soggetto, una stabile e duratura proporzione ossea.